INGREDIENTI PER 4 PERSONE 500 g di petto di pollo 4 fette di pane in cassetta latte di soia o latte vaccino q.b per bagnare per bene il pane 2 cucchiai di pangrattato un quarto di cipolla rossa di tropea tritata finemente sale pepe q.b 2 uova 2 cucchiai di pecorino grattugiato o parmigiano un cucchiaino raso di origano 1/2 cucchiaino di salvia secca ( se avete quella fresca 4 foglie tritate) 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato 10 foglie di verza ( togliete quelle esterne sono troppo dure) 1/2 bicchierino di grappa 1/2 bicchiere di vino bianco 1/2 bicchiere d'acqua 20 pomodorini ciliegino o pachino cipolla dorata q.b 5 foglie di basilico fresco olio d'oliva q.b PREPARAZIONE 1) sbollentate le foglie di verza per 5 minuti in acqua bollente salata e la grappa, lasciatele asciugare su un panno asciutto
2) ammollate il pane nel latte impastatelo con le mani per ottenere un composto morbido da poter amalgamare per bene nella carne 3) frullate la carne in un frullatore, versate la carne in una ciotola aggiungete il sale, il pepe, le uova, il pane ammollato nel latte, l'origano, la salvia, il prezzemolo, la cipolla e il pecorino e due cucchiai di pangrattato; mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, deve risultare morbido 4) per la salsa di pomodorini: in una padella versate un filo d'olio e la cipolla, lasciate soffriggere aggiungete i pomodorini tagliati a metà, salate e aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero, aggiungete anche il basilico spezzettato con le mani e lasciate cuocere 10 minuti fino a quando non si sarà formata una salsa 5) frullate il sugo con un frullatore ad immersione 6) prendete una foglia di verza farcitela con un cucchiaio di farcia e piegatela come se fosse un pacchetto ( prima sotto poi i lati e poi si arrotola ancora dal basso verso l'alto) 7) ungete leggermente una pirofila con un filo d'olio adagiateci gli involtini, cospargete con un po' di pangrattato e un po' di pecorino, versate mezzo bicchiere d'acqua sul fondo 8) infornate per 20 minuti a 180° ventilato, poi versate mezzo bicchiere di vino e lasciate cuocere ancora per 25 minuti fino a doratura 9) servite gli involtini con sopra un po' di salsa di pomodoro
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreScrivi qualcosa su di te. Non c'รจ bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica. Archivi
Aprile 2018
Categorie |