REVEG FRUIT S.R.L.S
  • Home
  • FRUTTA
  • VERDURA
  • FRUTTA SECCA E SEMI
  • AROMI SPEZIE E GERMOGLI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • FRUTTA
  • VERDURA
  • FRUTTA SECCA E SEMI
  • AROMI SPEZIE E GERMOGLI
  • BLOG
  • CONTATTI

REVEG FRUIT NEWS

Il basilico eccellenza Italiana!

3/20/2018

0 Commenti

 
Foto
Il basilico è un’ottima pianta aromatica in grado di dare più gusto ad una grande varietà di piatti della cucina mediterranea. Grazie alle sue proprietà, rappresenta un valido aiuto naturale per la cura di diverse patologie.

1)Viene anche impiegato come sostanza stimolante dell’apparato intestinale. Le sue proprietà facilitano la digestione e favoriscono l’appetito, non solo.

2)Rafforza il sistema nervoso, allevia gli stati d’ansia e di nervosismo. È utile nei casi di insonnia ed utilizzabile anche in caso di asma, bronchiti e tosse.

3)È una buona fonte di magnesio, un minerale che rilassa la muscolatura ed i vasi sanguigni. Così migliora il flusso sanguigno e diminuisce il rischio di irregolarità del battito cardiaco. Il magnesio ed il beta-carotene apportano benefici alle arterie ed ai vasi sanguigni, contribuendo così a mantenere in salute il nostro apparato cardiocircolatorio.

4)Si è scoperto che l’assunzione di basilico crudo serve a contrastare e combattere diversi tipi di infiammazione come raffreddori e malattie della pelle.

5)Secondo uno studio condotto in India, il basilico si è rivelato un’arma efficace nell’alleviare i dolori derivanti dall’artrite, che come sappiamo è una fastidiosissima patologia che colpisce le articolazioni.

6)È stato dimostrato che l’assunzione di succo di basilico concentrato in pastiglie, può ridurre notevolmente le dimensioni delle articolazioni ingrossate e doloranti a causa dell’artrite.

7)In caso di punture di insetti può rappresentare un buon rimedio di emergenza (in mancanza d’altro). Si mastica qualche foglia fresca e poi si applica nella zona interessata dalla puntura. In questo modo il basilico lenisce il dolore ed aiuta ad estrarre il veleno.

8)Ha anche proprietà antibatteriche ed è questo un motivo in più per includerlo nella nostra dieta a tutto beneficio del nostro intestino. Studi in laboratorio ne hanno dimostrato l’efficacia. 

9)Le proprietà antibatteriche dell’olio essenziale sono utili per curare le infezioni all’orecchio.

10)Il suo impiego è utile anche per far passare il mal di testa. A tale scopo si mettono un paio di cucchiai di basilico essiccato in una pentola di acqua bollente. Si avvicina con il viso con un asciugamano in testa e se ne respirano i vapori. L’asciugamano va fatto scendere tutto attorno alla testa e deve lambire i bordi della pentola. Questo serve ad incanalare il vapore verso le vie respiratorie.

11)Le sue foglie contengono una serie di fitonutrienti ed antiossidanti la cui attività sembra essere utili per contrastare l’attività dei radicali liberi. I principali costituenti ad attività antiossidante sono le vitamine A, C ed E, la zeaxantina, la luteina ed il beta-carotene.

12)La vitamina K è essenziale per garantire la coagulazione del sangue in caso di necessità. Ha un ruolo fondamentale nel rafforzamento e nella mineralizzazione delle ossa.

13)La sua assunzione aumenta la produzione di latte materno durante l’allattamento. In caso di nausea un buon rimedio è costituito da un tè preparato con foglie secche di basilico
​
14)Uno studio del 2013 ha esaminato le proprietà antitumorali di un particolare tipo di basilico, l’ Ocimum sanctum. I risultati hanno evidenziato che alcuni composti antiossidanti come l’eugenolo, l’acido rosmarinico, la luteina e l’acido carnosico possono prevenire alcuni tipi di tumore. In particolar modo quello alla pelle, al fegato ed ai polmoni.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Copyright © 2015