REVEG FRUIT S.R.L.
  • Home
  • FRUTTA
  • VERDURA
  • AROMI SPEZIE E GERMOGLI
    • FRUTTA SECCA E SEMI
  • DISPENSA REVEG
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • FRUTTA
  • VERDURA
  • AROMI SPEZIE E GERMOGLI
    • FRUTTA SECCA E SEMI
  • DISPENSA REVEG
  • BLOG
  • CONTATTI

REVEG FRUIT NEWS

Clicca qui per modificare.

La Guava un frutto esotico poco conosciuto

2/12/2018

0 Comments

 
Foto
Il succo e la polpa di guava vengono considerati utili per combattere intolleranza al glucosio e diabete mellito di tipo 2; sembra, infatti, che la guava sia in grado di tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue e, in particolare, i picchi glicemici che si verificano dopo i pasti.

Oltre a favorire la riduzione degli zuccheri nel sangue, la guava, soprattutto grazie alla ricchezza di fibra alimentare e al suo potere ossidante, aiuta a tenere sotto controllo i valori di pressione arteriosa e i livelli di colesterolo e trigliceridi. Complessivamente, quindi, possiamo affermare che il consumo di guava favorisce la salute cardiovascolare.
​
Le foglie di guava contengono quercetina, una sostanza in grado di alleviare i sintomi dell’artrite reumatoide.

Le foglie di guava hanno proprietà astringenti e sono dunque utili in caso di diarrea. Hanno inoltre una capacità antibatterica e possono dunque costituire un valido aiuto nelle gastroenteriti.

La guava aiuta anche contro il vomito.

 La guava come antidolorifico Le foglie di guava contengono una sostanza con effetto analgesico e possono aiutare, quindi, nelle sintomatologie dolorose, soprattutto in caso di mal di denti e dolori mestruali.

Secondo alcune ipotesi, supportate da recenti studi scientifici, la guava, soprattutto grazie all’elevatissimo contenuto di sostanze antiossidanti, avrebbe qualità anticancro e sarebbe utile soprattutto nella prevenzione del tumore al seno.
0 Comments

Una vellutata ideale per scaldarsi la sera dopo una lunga giornata di lavoro: Vellutata di cavolfiore romanesco con nocciole tostate  e olio EVO alle acciughe

2/8/2018

0 Comments

 
Foto
INGREDIENTI
1 cavolfiore romanesco
8 nocciole tostate
2 filetti di acciuga
sale pepe olio EVO q.b
​crostini di pane
PREPARAZIONE
​1) Lessate per 15 minuti il cavolfiore romanesco in acqua leggermente salata e poi scolatelo conservando un po’ di acqua di cottura. 

2) Ridurre in crema con un mixer a immersione il broccolo, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe e l’acqua della lessatura.

3) In una padella antiaderente calda tostate per 2-3 minuti le nocciole e poi tritatele a coltello.

4) Fate insaporire l'olio con due filetti d'acciuga e un spicchio d'aglio in camicia ( facoltativo )
​

5) Versate la crema di broccolo nei piatti di servizio e completate con un cucchiaio di nocciole tritate e un filo d'olio alle acciughe.
0 Comments

Gli spinaci hanno molti benefici sul nostro corpo, ma non quello di apportare maggiori quantità di ferro nel nostro organismo...

2/5/2018

0 Comments

 
Foto
Occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili alla salute. Una scoperta molto recente attesta che gli spinaci apportano benefici alla vista.
La luteina, presente in buona quantità nelle foglie, ha la capacità di penetrare nel sangue e di depositarsi negli occhi, in particolare nella retina. Qui svolge un’ azione preventiva nei confronti di alcune patologie legate agli occhi. Tra queste la degenerazione maculare, una patologia tipica dell’età avanzata.
Anche il beta-carotene ha proprietà benefiche nei confronti degli occhi. Il suo giusto apporto impedisce le ulcere agli occhi, il prurito, il gonfiore e l’irritazione.
Luteina e zeaxantina sono due composti con potenti proprietà antiossidanti. Proteggono gli occhi dai danni dei raggi UVA che possono provocare la cataratta.
 
Gli spinaci hanno dimostrato di ridurre le infiammazioni, in particolare quelle che interessano l’apparato digerente.
 
I molti minerali presenti hanno proprietà lassative, svuotano il colon dalle tossine e proteggono il rivestimento dello stomaco. Per questo sono utili nella prevenzione delle ulcere.
 
Gli spinaci apportano benefici ai vasi sanguigni ed al cuore. Sono particolarmente utili per prevenire problemi cardiocircolatori tra i quali l’aterosclerosi e la pressione alta.
 
L’alto contenuto di acido folico, insieme alla vitamina C, apporta benefici al sistema immunitario rendendolo più forte. Inoltre aiuta l’organismo nella produzione di globuli rossi.
 
L’acido folico svolge un ruolo importante nella gravidanza in quanto previene le malformazioni al tubo neurale nei nascituri.
 
Queste verdure sono una buona fonte di potassio e contengono poco sodio, un abbinamento che si rivela utile nei casi di ipertensione. Il potassio ed i folati rilassano le pareti dei vasi sanguigni, permettendo un maggior afflusso di sangue ed una conseguente riduzione della pressione sanguigna.
 
Contengono una buona quantità di vitamina K che, insieme al calcio,  apporta benefici alla salute delle ossa.
 
Un’altra proprietà poco nota di questa pianta è la loro capacità di apportare benefici alla pelle secca e pruriginosa. Le vitamine ed i minerali presenti in abbondanza in questa verdura apportano sollievo e buoni risultati in poco tempo.
 
Si è da poco scoperto che alcune sostanze presenti negli spinaci sono in grado di proteggere le mucose dello stomaco. Riducono così il rischio di sviluppare l’ulcera gastrica.
 
Il contenuto di ferro, da sempre associato nella cultura popolare agli spinaci, è certamente buono ma non così alto come si credeva un tempo. In 100 grammi di verdura troviamo circa 3,5 mg di ferro vegetale.
Il problema è che oltre al ferro, gli spinaci contengono alti livelli di acido ossalico. Questo composto riduce drasticamente la capacità del nostro corpo di assorbire il calcio ed il ferro.
Un metodo veloce per ovviare a questo inconveniente è quello di abbinarli a dei cibi con un alto potenziale di vitamina C. Ad esempio condendo gli spinaci con abbondante succo di limone.
Oltre al ferro contengono buone quantità di acido folico e composti antiossidantiche apportano benefici in caso di anemia. Per questo gli spinaci restano comunque un alimento consigliato agli anemici ed alle donne in stato di gravidanza.
 
Controindicazioni 
L'acido assolico presente in queste verdure favorisce la formazione dei calcoli renali. Per questo motivo un consumo eccessivo è fortemente sconsigliato a tutti coloro che sono interessati da patologie che riguardano i reni o sono soggetti a calcoli renali.
Per ridurre l’acido ossalico presente in questo ortaggio è sufficiente e consigliabile bollirli per uno o due minuti ed evitare di bere l’acqua di cottura. Tra l’altro attraverso la cottura potrete godere delle proprietà e dei benefici degli spinaci in modo molto maggiore che mangiandoli crudi. Infatti il nostro corpo non è in grado di assorbire tutte le proprietà nutritive di questa verdura quando è cruda.
0 Comments

Le banane non sono solo ricche di potassio...

1/29/2018

0 Comments

 
Foto
Il regolare consumo di banane è positivamente relazionato con una riduzione dell’incidenza del tumore renale. Questi benefici sono dovuti all’elevato contenuto di potassio. Una banana al giorno, o quasi, per allontanare il rischio di cancro al rene.

La banana contiene alti quantitativi di sostanze con proprietà antiossidanti e tra l’altro, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. La sua assunzione regola le funzioni cardiache, provvede alla salute delle ossa e della vista, ma non solo. Le sostanze con proprietà antiossidanti sono un valido aiuto per contrastare l’attività dei radicali liberi.

Contrariamente a quanto si può pensare, la banana non fa ingrassare. Al contrario, grazie all’abbondanza di potassio, aiuta l’organismo a bilanciare i liquidi nel corpo. In questo modo contrasta l’azione del sodio e favorisce quindi l’eliminazione dei liquidi.

Studi condotti in India hanno dimostrato che questo frutto ha proprietà utili nella prevenzione dell’ulcera gastrica e nella protezione della mucosa intestinale.

La tradizione popolare utilizza la parte interna della buccia per eliminare le verruche. Il rimedio consiste nel togliere la parte interna della buccia e strofinarlo sulla verruca due volte al giorno per una settimana.

La banana è anche un frutto ricco di zinco. Questo minerale può essere utile per rafforzare i capelli e prevenirne la caduta.

Ha un buon contenuto di pectina che insieme alla fibra aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo.

Il suo apporto energetico, una volta consumata, è immediato. Questo grazie agli zuccheri, agli amidi ed alle fibre. Non a caso è considerata una dei carburanti maggiormente efficienti per il nostro organismo.
Il risultato è un’energia costante e nessuna sensazione di buco allo stomaco per molte ore. La banana è molto indicata anche 40-50 minuti dopo l’attività fisica per ridare vigore ai muscoli grazie all’apporto del glicogeno.

Le fibre alimentari contenute nella banana sono di aiuto al processo digestivo e contribuiscono così a mantenere l’intestino regolare.

​L’abbondante presenza di pectina aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e riduce l’appetito rallentando lo svuotamento dello stomaco.  
0 Comments

Focaccia con cipolle, melanzane e rosmarino

1/25/2018

0 Comments

 
Foto
INGREDIENTI
impasto per pizza
1 melanzana nera media
1 cipolla rossa di tropea
2/3 cucchiai di formaggio tipo “quark” o altri formaggi cremosi
6 cucchiai di olio evo
1 spicchio d’aglio
foglie di rosmarino fresco
1 pezzetto di peperoncino
sale q.b
PREPARAZIONE
1) Stendete l’impasto della pizza in una teglia leggermente unta d’olio

2) Mentre l’impasto lievita, accendete il forno a 180°.
Lavate e spuntate la melanzana, tagliatela a fette non più alte di 1 cm.
Rivestite una teglia con carta forno, ungete leggermente le fette di melanzana, salatele e disponetele una accanto all’altra, fate dorare in forno 5’ per parte, quindi tenetele da parte a freddare.

3) Affettate la cipolla e fatela appassire in padella con due cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio, facendo attenzione a non far scurire troppo. Salate e lasciate intiepidire.

4)Alzate il forno a 220°. Disponete le fette di melanzana appena sovrapposte tra loro sulla base dell’impasto.
Ricoprite con le cipolle, eliminando l’aglio, e finite con qualche pezzetto di peperoncino e degli aghi di rosmarino.

5)Infornate per circa 15’ controllando che l’impasto sia dorato. Sfornate la focaccia, lasciate riposare per 5’ e aggiungete qualche fiocchetto di formaggio quark prima di servire ( o altri formaggi cremosi).

0 Comments

I kiwi ricchi di vitamine e antiossidanti

1/22/2018

0 Comments

 
Foto
Le proprietà dei kiwi sono numerose, gli studi suggeriscono che il consumo di questi frutti apporta una varietà di benefici per la nostra salute, tra cui la diminuzione del rischio di malattie cardiache, la riduzione della costipazione e una migliore digestione delle proteine.
Nel dettaglio:

Kiwi utili contro la stitichezza
Diversi studi indicano che il consumo di kiwi può aiutare a contrastare la costipazione. Grazie al naturale effetto lassativo che questo frutto causa. Uno studio del 2010, pubblicato sull’Asia Pacific Journal of Clinical Nutrition, avrebbe dimostrato come il consumo di 2 kiwi al giorno per 4 settimane migliorerebbe i movimenti intestinali e quindi l’evacuazione in soggetti con sindrome dell’intestino irritabile

 Miglior digestione delle proteine
I kiwi sono ricchi di actinidina, un composto vegetale unico capace di denaturare (rompere) le proteine. Il consumo di kiwi può dare beneficio a quelle persone con alterata digestione proteica e in chi accusa una spiacevole sensazione di pienezza dopo aver assunto pasti ad alto contenuto proteico.

Salute del cuore
Diversi studi indicano che il consumo di 2-3 kiwi al giorno può ridurre alcuni di questi fattori di rischio: Riduzione della pressione sanguigna: uno studio del 2015 pubblicato su Blood Pressure ha dimostrato che il consumo di un paio di kiwi al giorno determina la riduzione sia della pressione sanguigna sistolica che di quella diastolica, migliorando inoltre la funzione endoteliale; Azione fluidificante il sangue: grazie al buon contenuto di potassio, il consumo di kiwi agisce migliorando la fluidificazione sanguigna, riducendo in questo modo il rischio di coaguli di sangue; Miglior profilo lipidico: il consumo di kiwi agirebbe migliorando il profilo lipidico ematico attraverso la riduzione dei trigliceridi e l’aumento del colesterolo buono (HDL).

Migliorano il sonno
I kiwi sono ricchi di diversi composti tra i quali antiossidanti e serotonina che possono essere utili nel trattamento dei disturbi del sonno, tanto da considerare questi frutti come veri e propri sedativi alimentari.

Aiutano nell'assorbimento del ferro
I kiwi sono un’ottima fonte di vitamina C (acido ascorbico) che ha la capacità di aumentare l’assorbimento del ferro dal tratto digerente. Pertanto, concludere il pasto con un paio di kiwi è un’ottima strategia per prevenire l’anemia.

Proprietà antiossidanti
I kiwi sono ricchi di una quantità impressionante di vitamina C, molto maggiore rispetto agli agrumi, garantendo a questi frutti ottime proprietà antiossidanti, proteggendo così il nostro DNA dal danno ossidativo, riducendo il rischio di sviluppare patologie infiammatorie e tumorali.

Benefici per pelle e capelli
Il kiwi, grazie all’elevata concentrazione di vitamina C, aiuta a combattere i danni della pelle causati dall’esposizione solare e dall’inquinamento, distende e purifica la pelle, attenua le rughe e migliora la struttura generale della pelle. Inoltre, sempre la vitamina C, svolge un ruolo essenziale nella formazione del collagene, il principale sistema di supporto della pelle. Per via di queste sue proprietà il kiwi è alla base di molte ricette di bellezza, tra cui maschere e pomate. Inoltre fa bene ai capelli perché stimola la cheratina e li rende lucidi.

Rafforzano le difese immunitarie
Sempre la vitamina C, di cui è ricco questo frutto, protegge dalle infezioni, stimolando la formazione degli anticorpi e rafforzando il sistema immunitario.

ATTENZIONE
I kiwi sono generalmente ben tollerati e non hanno grosse controindicazioni, tuttavia alcune persone possono esserne allergici oppure possono causar loro irritazione della bocca e mal di stomaco.
Essendo ricco di fibre, il kiwi è utilizzato come rimedio naturale contro la stipsi, ma i soggetti più sensibili agli effetti lassativi naturali di questo frutto possono manifestare diarrea, soprattutto dopo un consumo eccessivo.
0 Comments

I 5 semi oleosi della salute, da consumare ogni giorno

1/15/2018

0 Comments

 
Foto
I semi oleosi non c'è dubbio fanno proprio bene all'organismo.
Considerandoli come benefici per stomaco e intestino, per il nutrimento dell'organismo e come fonte ricca di minerali, i 5 semi migliori che si possono consigliare per mangiare e consumare come snack o all'interno delle vostre pietanze sono: 

Semi di chia

Ricchi di minerali e vitamine, ma anche di fibre e acidi grassi Omega-3.
Si presentano come piccolissime pepite scure, che possono essere consumate sia cotte che crude, per meglio ancora godere delle fantastiche proprietà, e anche sotto forma di gel in grado di addensare salse, budini, succhi.
Non contengono glutine, hanno un basso indice glicemico, sono proteiche, energetiche, antiossidanti, ricche di calcio ed emollienti per l'intestino.
I semi di chia si possono utilizzare in molte ricette, in estate non dimenticatevi di usarne almeno un cucchiaio al giorno nelle vostre insalate.

Semi di lino
Ricchi di Omega 3, Omega 6 ed Omega 9; inoltre contengono ottimi antiossidanti e fibre. Si consiglia di assumere i semi di lino dopo averli macinati e lasciati macerare in un liquido, così da godere appieno dei benefici di questo gel vegetale.
Sono utili a mantenere il colon in salute, a ridurre il rischio di ictus e infarto e come antinfiammatori.
La dose consigliata è 1, massimo 2 cucchiai al giorno; il gel di semi di lino sostituisce in modo ottimale le uova negli impasti per i dolci.
I semi di lino si conservano in un luogo asciutto e al riparo dalla luce e dal calore. 

Semi di zucca

Ottima fonte di magnesio, proteine vegetali digeribili, vitamine del gruppo B,Omega-3, zinco e ferro; sono ideali per gli uomini, in quanto proteggono dai disturbi annessi alla prostata, ma sono preziosi anche per mantenere alto l'umore in giorni difficili e assicurano un buon sonno.
Ottimi per chi fa diete, si mangiano sia crudi che frullati, per condire involtini vegetariani o toast veg e integrali, ma anche come salsa base per la pasta o per i ravioli.
Sono una buona fonte proteica, grazie al triptofano, un aminoacido precursore della serotonina. 

Semi di sesamo

Uno dei più antichi integratori alimentari naturali, esiste si nero che bianco. Contiene sostanze preziose, come manganese e rame, soprattutto calcio, magnesio, vitamina B1, zinco, ferro, fosforo e fibre alimentari.
Regola la pressione, riduce i livelli di colesterolo nel sangue ed è considerato un alimento che protegge del cancro, soprattutto quello al colon.
Crudo sulle insalate, ma anche tostato per arricchire le pietanze in fase di cottura, oppure nella preparazione dell'hummus, ricco piatto di origine nord africana. 

Semi di girasole

Ottima fonte di vitamina E, ma anche di vitamine del gruppo B, contribuiscono a combattere gli effetti negativi dell'invecchiamento.
Il fitosterolo che contengono aiuta il sistema immunitario e regolarizza la pressione arteriosa, alleviando emicranie, giramenti di testa e fastidi annessi. Contengono anche gli acidi oleico e linoleico, ferro, magnesio, zinco, e selenio.
Esistono nella versione bianca, nera e striata. Si usano nelle insalate, negli impasti per il pane, ma anche frullati per squisite creme veg che ben si abbinano ad antipasti vegetariani o vegani o a primi piatti, risotti inclusi. 
0 Comments

Avete avanzato il pandoro e non sapete che fraci? La soluzione è un fantastico Cruble di mele e pandoro alla cannella

1/11/2018

1 Comment

 
Foto
INGREDIENTI
2 Fette di pandoro
1 limone
3 cucchiai di zucchero
30 g di burro
4 mele renette
2 cucchiaini di cannella in polvere
2 cucchiaini di zucchero a velo
150 ml di panna liquida per dolci
PREPARAZIONE
1) Spremete il limone. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a tocchetti regolari. 
2) Lasciate sciogliere 20 g di burro in una padella antiaderente e rosolate le mele, a fiamma piuttosto vivace, per 5-6 minuti, poi bagnate la frutta con il succo del limone, cospargetela con la cannella e lo zucchero, mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno e fate insaporire ancora per un paio di minuti. 
3) Ungete in maniera uniforme una pirofila con il burro rimasto e sistemateci le mele; coprite con il pandoro, che avrete tagliato a dadini delle stesse dimensioni, e infornate sotto il grill ben caldo il dolce per un paio di minuti o poco più, in modo che la superficie del dolce diventi dorata e croccantina.
1) Sbattete la panna a cui avrete aggiunto un cucchiaio di zucchero a velo, con le fruste elettriche, senza montarla troppo. 
2) Levate il crumble dal forno, spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo rimasto e servite accompagnato con la panna, cosparsa, se vi piace, di cannella.
1 Comment

Asparagi: I 5 errori da evitare!

1/8/2018

0 Comments

 
Foto
1) Non pulirli bene.
Gli asparagi sono figli della terra, senza foglie, fiori e altri fronzoli. La parte più vicina alle radici tende al legnoso mentre le punte sono tenere e delicate.
Per prima cosa lavateli con cura sotto l’acqua eliminando i residui terrosi. In alcuni casi potrebbe servire metterli a bagno per alcuni minuti in una soluzione di acqua e bicarbonato.
Asciugateli bene, poi eliminate la parte più dura del gambo( ma non buttatela). A seconda della ricetta da preparare decidete se pareggiarli tutti eliminando la parte legnosa vicino alla base con un coltello oppure spezzando con la mano nel punto in cui l’asparago, piegandolo, cede.
2) Sbagliare la cottura.
Evitate di cuocerli in litri di acqua bollente, finireste per disfarli e perdere buona parte dei principi nutritivi. Se preferite la cottura in acqua munitevi di una casseruola stretta e alta e adagiatevi gli asparagi in piedilegati con uno spago.mNon sommergeteli mai completamente ma lasciate le punte fuori dal liquido in modo che la cottura avvenga per calore indiretto e quindi più delicata. Il motivo è semplice: l’asparago non ha una consistenza omogenea; ai gambi, più coriacei e legnosi, serve una cottura più lunga rispetto alle punte, quindi impiegando questo sistema eviterete il compromesso tra gambi duri e punte perfette o gambi ben cotti e estremità superiori disfatte.
Un altro buon sistema è cuocerli a vapore. Questo processo è più dolce e mantiene le proprietà nutritive. Se la cottura prevede un ulteriore passaggio in padella è meglio toglierlo qualche minuto prima in modo da completarlo nella fase finale della ricetta.
In ogni caso, per fissare la clorofilla ed evitare la perdita di colore, fate cuocere la verdura quando l’acqua è in ebollizione o a vapore saturo e poi raffreddatela rapidamente in acqua e ghiaccio.
3) Mettere l’asparago crudo nel risotto (non si cuocerà)
Mettere l’asparago crudo in cottura insieme al riso è sbagliato, poiché non avrà tempo per raggiungere la consistenza perfetta cuocendosi poco e non in modo uniforme.
Vi consigliamo una mezza cottura a vapore, ma anche in acqua va bene. L’importante è togliere gli asparagi quando la forchetta comincia a penetrare all’interno in modo che non perdano la croccantezza.
Tagliateli poi a rondelle tenendo le punte da parte metteteli a soffriggere qualche secondo in una casseruola dove in un secondo momento aggiungerete il riso per farlo tostare.
Da qui in poi proseguite come per qualunque altro risotto e a fine cottura aggiungete le punte che serviranno anche a decorare. Se avete rispettato i tempi gli asparagi saranno cotti a puntino.
4) Gettare gli scarti.
L’asparago è come il maiale: non si butta via niente!
Con gli scarti degli asparagi si fanno ottime creme, frittate, flan e salse varie. Cuoceteli a lungo fino ad intenerirli dopodiché frullateli, insaporiteli e decidete cosa farne.
Potete aggiungere la purea al risotto aumentandone la cremosità, allungandola con acqua, o meglio ancora brodo, potete ricavarne una zuppa e delle vellutate.
5) Non provarli crudi (sono buonissimi)
A molti suonerà strano, ma gli asparagi crudi sono eccezionali.
Nelle giornate calde o se andate di fretta, dopo averli puliti e messi a bagno per qualche minuto in acqua e bicarbonato, affettateli sottili e conditeli con succo di limone appena spremuto, olio extravergine, sale, pepe e scaglie di Parmigiano. Avrete un piatto ricco, nutriente e leggero.
In alternativa, impiegando il pelapatate, ricavate dei ricciolini da unire alle insalate o mangiare come contorno sfizioso.
Se curate la presentazione dei piatti tuffate i filetti ottenuti in acqua ghiacciata e lasciateli finché non si arricciano e assumono una croccantezza sfiziosa, dopodiché scolateli e conditeli a piacere.
Inventate nuove ricette affiancandoli alla frutta cruda, all’avocado o al mango. Insaporiteli con una grattata di rafano e di zeste di lime poi abbinateli a un buon piatto di pesce. Sposateli con mandorle, pinoli e frutta secca in genere o con semi vari.
0 Comments

Carciofi ideali per i diabetici ricchi di antiossidanti

1/1/2018

0 Comments

 
Foto
I carciofi sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro. Contengono un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Sono importanti per la depurazione renale, per abbassare la pressione sanguigna e per contrastare la cellulite
Il carciofo è un alimento che ha effetto positivo anche sul sistema cardiocircolatorio, in quanto si tratta di un alimento ipocolesterolemizzante. 

Il consumo di carciofi, in particolare delle foglie e dell’estratto, si è dimostrato valido nel ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, contribuendo a prevenire le malattie cardiovascolari, grazie alla presenza di inulina. I carciofi, inoltre, sono in grado di ridurre il livello di trigliceridi.

Sono ricchi di antiossidanti,  utili nel contrastare l’azione dei radicali liberi, sostanze che possono favorire l’insorgenza dei tumori. Nei carciofi, in particolare nel cuore, è presente l’acido clorogenico, un forte antiossidante utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e arterosclerotiche. Nei carciofi sono presenti anche altri antiossidanti, come i polifenoli rutina e quercetina e i flavonoidi. Secondo l’USDA (U.S. Department of Agriculture) i carciofi sono al 7° posto per contenuto di antiossidanti, su 1000 tipi di cibi vegetali.

Questi ortaggi sono da sempre utilizzati per favorire la digestione. Questa proprietà dei carciofi è data dalla presenza di cinarina, sostanza amara, la quale favorisce i processi digestivi, in particolare stimolando la secrezione biliare.

I carciofi sono ricchi di fibre, per cui sono utili nel regolarizzare il transito intestinale in caso di stipsi e aiutano a ripulire il colon da scorie e tossine.

I carciofi sono ortaggi ideali per i soggetti che soffrono di diabete o per chi deve tenere sotto controllo l’indice glicemico. Infatti i carciofi sono ricchi di inulina, un polisaccaride che non viene utilizzato dall’organismo per la produzione di energia e quindi migliora il controllo della glicemia nei diabetici.

La principale funzione del carciofo è sicuramente quella epatoprotettrice. Nelle foglie del carciofo, infatti, è presente la cinarina, una sostanza che favorisce la diuresi e la secrezione biliare per cui è utile in patologie come l’epatite e la cirrosi. Essa però è disattivata dalla cottura, per cui è necessario consumare il carciofo crudo per beneficiare di questa proprietà.


0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Foto

zucca tagliata 500g a cubetti con condimento di cipolla e prezzemolo it

Foto

puntarelle pulite 500g it

Copyright © 2015
Foto

                  FICHI D'INDIA PULITI 300G it  

Foto

    SOFFRITTO CON SEDANO, CAROTA E CIPOLLA 250G it 

Foto

              CIPOLLA TRITATA 250G it​

Foto

                       OLIVE CON PEPERONCINO 250G it

Foto

          MINESTRONE DI VERDURE 350G it​

Foto

                                         SONGINO 150G it

Foto

                     SPINACINO 250G it

Foto

               insalata mista 250g it

Foto

                      cicorino  150g it

Foto

                          rucola 150g it

Foto

TAGLIOLINI CON TARTUFO NERO 250G  ​



IT: Semola di grano duro, farina di grano tenero tipo 00,
uova 31%, Tartufo Nero Estivo 2%, aroma.
ORIGINE: Italia

​
​

​
EN: Durum wheat semolina, soft wheat flour type 00, eggs 31%, Black Summer Truffle 2%, flavor.
ORIGIN: Italy


​ES: Sémola de trigo duro, harina de trigo blando tipo 00, huevos 31%, trufa negra de verano 2%, aroma.
ORIGEN: Italia

​
FR: Semoule de blé dur, farine de blé tendre type 00, ​31% œufs, 2% truffe noire d'été, arôme.
SOURCE: Italie
​
Foto

                  GRISSINI PIEMONTESI stirati a mano 200g       

IT: Farina di frumento tenero tipo 0, strutto, sale marino essicato italiano, farina di orzo,maltato, estratto di malto, lievito di birra, farina di mais piemontese.
ORIGINE: Italia

​
EN: Type 0 soft wheat flour, lard, Italian dried sea salt, malted barley flour, malt extract, brewer's yeast, Piedmontese corn flour.
ORIGIN: Italy

ES: Harina de trigo blando tipo 0, manteca de cerdo, sal marina seca italiana, harina de cebada malteada extracto de malta, levadura de cerveza, harina de maìs piémontes.
ORIGEN: Italia


FR: Farine de blé tendre de type 0, saindoux,
sail marin séchè farine d'orge malté, levure de bière, farine de mais piémontais.
​SOURCE: Italie
Foto

     schiacciate acquesi artigianali

IT: Farina di frumento tenero tipo 0, olio di oliva,
lievito n
aturale di farina di grano tenero tipo 0,
strutto, sale marino italiano essiccato, farina di orzo
maltato, estratto di malto, lievito di birra, antiossidanti:
estratto di rosmarino E392.
PESO NETTO: 150g
ORIGINE: Italia

EN: Type 0 soft wheat flour, olive oil, natural yeast,
from type 0 soft wheat flour, lard, dried Italian sea salt,
malted barley flour, malt extract, brewer's yeast,
antioxidants: rosemary extract E392.
NW: 150g
ORIGIN: Italy

ES: Harina de trigo blando tipo 0, aceite de oliva, levadura
natural de harina de trigo blando tipo 0, manteca de cerdo, sal marina
Italiana seca, harina de cebada malteada, levadura de cerveza,
antioxidantes: extracto de romero E392.
PN: 150g
ORIGEN: Italia

FR: Farine de blé tendre de type 0, huile d'olive, levure naturelle de
farine de blé tendre de type 0, saindoux, sel marin Italien séché,
farine d'orge maltée, levure de bière, antioxydants: extrait de romarin E392.

PN: 150g
​SOURCE: Italie
Foto

                SALSA ALLE NOCI

IT: Olio d'oliva, noci 34%, formaggio grana padano, pecorino, anacardi, farina di frumento, aglio, sale.
Allergeni: noci, latte, uovo, anacardi, frumento.
PESO NETTO: 130g
ORIGINE: Italia

EN: Olive oil, walnuts 34%, grana padano cheese, pecorino cheese, cashews, wheat flour, garlic, salt.
Allergens: nuts, milk, egg, cashews, wheat.
NW: 130g
ORIGIN: Italy

ES: Aceite de oliva, nueces 34%, queso grana padano, queso pecorino, anacardos, harina de trigo, ajo, sal.
Alérgenos: nueces, leche, huevo, anacardos, trigo.
PN: 130g
ORIGEN: Italia

FR: Huile d'olive, noix 34%, fromage grana padano, fromage pecorino, noix de cajou, farine de blé, ail, sel.
Allergènes: fruits à coque, lait, oeuf, noix de cajou, blé.
​PN: 130g
​SOURCE: Italie
Foto

                                       CETRIOLI MOSCATELLI

IT: Cetrioli, acqua, aceto di vino, sale, zucchero.
PESO NETTO: 130g
ORIGINE: Italia




EN: Cucumber, water, wine vinegar, salt, sugar.
NW: 130g
ORIGIN: Italy




ES:
Pepino, agua, vinagre de vino, sal, azùcar.
PN: 130g
ORIGEN: Italia



FR: Cocombre, eau, vinaigre de vin, sel, sucre. PN: 130g
​SOURCE: Italie



​
Foto

           puntarelle alla crudaiola

IT: Cicoria, olio di semi di Girasole, sale.
PESO NETTO: 130g
ORIGINE: Italia

EN: Chicory, sunflowers oil, salt.
NW: 130g
​ORIGIN: Italy

ES: Achicoria, aceite de girasol, sal.
PN: 130g
​ORIGEN: Italia

FR: Chicorée, huile de tournesol, sel.
PN: 130g
​SOURCE: Italie

Foto

                          fagioli borlotti al naturale

IT: Fagioli borlotti 67%, acqua, sale marino, succo di limone.
PESO NETTO: 130g
ORIGINE: Italia

EN: Borlotti beans 67%, sea salt, lemon juice.
NW: 130g
​ORIGIN: Italy

ES: Judìas borlotti 67%, sal marina, zumo de limòn.
PN: 130g
​ORIGEN: Italia

FR: ​Haricots borlotti 67%, sel marin, jus de citron.
​PN: 130g
​SOURCE: Italie
Foto

       fagioli cannellini al naturale

IT: Fagioli cannellini lessati, acqua, sale marino.
PESO NETTO: 130g
ORIGINE: Italia

EN: Boiled cannellini beans, water, sea salt.
NW: 130g
​ORIGIN: Italy

ES: Frijoles cannellini hervidos, agua, sal marina.
PN: 130g
​ORIGEN: Italia

FR: Hericots cannellini bouillis, eau, sel de mer. PN: 130g
​SOURCE: Italie

Foto

                                                 ceci al naturale

IT: Ceci 73%, acqua, sale marino.
PESO NETTO: 130g
ORIGINE: Italia

EN: Chickpeas 73%, water, sea salt.
NW: 130g
ORIGIN: Italy

ES: Garbanzos 73%, agua, sal marina.
PN: 130g
​ORIGEN: Italia

FR: ​Pois chiches 73%, eau, sel marin.
​PN: 130g
​SOURCE: Italie
Foto

punte di asparagi bianchi veneti in olio e.v.o.

IT: Asparagi bianchi veneti 62%, olio extra vergine d'oliva, aceto di vino, zucchero, sale, pepe, spezie, aromi naturali. 

EN: White asparagus from Veneto 62%, extra virgin olive oil, wine vinegar, salt, pepper, spices, natural flavourings.

ES: Espàrragos blancos de Veneto 62%, aceite de oliva virgen extra, vinagre de vino, sal, pimienta, especias, aromas naturales.

FR: ​Asperges blanches de Vénétie 62%, huile d'olive xtra  vierge, vinaigre de vin, sel, poivre, épices, aromes naturels.
Foto

                           peperoncini verdi lombardi

IT: Peperoncini, acqua, aceto di vino, zucchero, sale.
PESO NETTO: 130g
ORIGINE: Italia


EN: Chillies, water, wine vinegar, sugar, salt.
NW: 130g
ORIGIN: Italy


ES: Guindillas, agua, vinagre de vino, azùcar, sal.
PN: 130g
​ORIGEN: Italia



FR: Piments, eau, vinaigre de vin, sucre, sel. PN: 130g
​PN: Italie
Foto

mostarda mantovana di albicocche

IT: Albicocche 65%, zucchero, limone, aroma.
PESO NETTO: 120g
ORIGINE: Italia

EN: Apricots 65%, sugar, lemon, flavouring.
NW: 120g
ORIGIN: Italy

ES: Albaricoques 65%, azùcar, limòn, aroma.
PN: 120g
ORIGEN: Italia

FR: ​Abricots 65%, sucre, citron, arome.
​PN: 120g
​SOURCE: Italie

Foto

             mostarda mantovana di pomodori verdi

IT: Pomodori verdi 65%, zucchero, limone, aroma.
PESO NETTO: 120g
ORIGINE: Italia

EN: Green tomatoes 65%, sugar, lemon, flavouring.
NW: 120g
​ORIGIN: Italy


ES: Tomates verdes 65%, azucar, limon, aroma.
PN: 120g
​ORIGEN: Italia

FR: Tomates vertes 65%, sucre, citron, arome. PN: 120g
​SOURCE: Italie
Foto

mostarda mantovana di arance 

IT: Arance 65%, zucchero, limone, aroma.
PESO NETTO: 120g
ORIGINE: Italia



EN: Orange 65%, sugar, lemon, aroma.
NW: 120g
ORIGIN: Italy



ES: Naranjas, azùcar, limòn, aroma.
PN: 120g
​ORIGEN: Italia



FR: Oranges, sucre, citron, arome.
PN: 120g
​SOURCE: Italie



​
Foto

                                         SALSA TARTUFATA

IT: Funghi champignons 60%, olio extravergine di oliva, tartufo nero estivo 3%, funghi porcini, sale, acciughe, olio di semi di girasole, olive nere, pepe, aromi.
PESO NETTO: 90g
ORIGINE: Italia

EN: Buttom mushrooms 60%, extra virgin olive oil, black summer truffle 3%, porcini mushrooms, salt, anchovies, sunflower oil, black olives, pepper, flavorings.
NW: 90g
ORIGIN: Italy

ES: Champinones 60%, aceite de oliva virgen extra, trufa negra de verano 3%, champinones porcini, sal, aceitunas negras, pimienta, aromas.
PN: 90g
​ORIGEN: Italia

FR: Champignons de Paris 60%, huile d'olive extra vierge, truffe noire d'été 3%, cèpes, sel, anchois, huile de tournesol, olives noires, poivre, aromes.
​PN: 90g
​SOURCE: Italie
Foto

   sale maldon con tartufo

IT: Sale Maldon, Tartufo Estivo disidratato, Aroma.
PESO NETTO: 40g
ORIGINE: Italia

EN: Maldon salt, dehydrated Summer Truffles, Flavours.
NW: 40g
ORIGIN: Italy

ES: Sal Maldon, Trufa de Verano deshidratada, Aroma.
PN: 40g
​ORIGEN: Italia


​FR: Sel de Maldon, Truffe d'été déshydratée, Arome.
​PN: 40g
​SOURCE: Italie
Foto

                                 fette di tartufo estivo

IT: Tartufo nero estivo, olio extra vergine d'oliva, sale, aroma.
PESO NETTO: 50g
ORIGINE: Italia

EN: Black summer truffle, extravirgin olive oil, flavours.
NW: 50g
​ORIGIN: Italy


ES: Trufa nera de verano, aceite de oliva virgen extra, sal, aroma.
PN: 50g
​ORIGEN: Italia

FR: Truffe noire d'été, huile d'olive extra vierge, sel, arome.
​PN: 50g
​SOURCE: Italie
Foto

      cremosa di tartufi bianchi

IT: Brodo vegetale naturale (acqua, patate, carote, cipolla, prezzemolo, porro, sedano, aglio, pomodoro, estratti di lievito), Parmigiano Reggiano, burro, panna, farina di riso, Tartufo Bianco, olio di semi di girasole, sale, acido lattico, gomma xanthan, aroma naturale.
PESO NETTO: 90g
ORIGINE: Italia

EN: Natural vegetable broth (water, potatoes, carrots, onion, parsley, leek, celery, garlic, tomato, yeast extract), Parmigiano Reggiano, butter, cream, rice flour, white truffle, sunflower oil, salt, lactic acid, xanthan gum, natural flavor.
NW: 90g
ORIGIN: Italy


ES: Caldo natural de verduras (agua, patatas, zanahorias, cebolla, perejil, puerro, apio, ajo, tomate, extractos de mantequilla, nata, harina de arroz, trufa blanca, aceite de girasol, sal àcido làctico, goma xantana, sabor natural.
PN: 90g
​ORIGEN: Italia

FR: Bouillon végétal naturel (eau, pommes de terre, carottes, oignon, persil, poireau, céleri, ail, tomate, extraits de levure), parmesan, beurre, créme, farine de riz, truffe blanche, huile de tournesol, sel, acide lactique, gomme xanthane, saveur naturelle.
​PN: 90g
​SOURCE: Italie
Foto

                                  burro al tartufo bianco

IT: Burro, Tartufo Bianco Pregiato, sale, pepe, aroma.
PESO NETTO: 80g
ORIGINE: Italia






EN: Butter, white truffle, salt, pepper, flavours. NW: 80g
ORIGEN: Italy




ES: Mantequilla, trufa blanca, sl, pimienta, aroma.
PN: 80g
​ORIGEN: Italia





FR: Beurre, truffe blanche, sel, poivre, arome. PN: 80g
​SOURCE: Italie



​
Foto

               VELLUTATA DI TARTUFO

IT: Panna, patate, Parmigiano Reggiano, burro, Tartufo Bianco, olio di semi di girasole, sale, aroma naturale.
PESO NETTO: 90g
ORIGINE: Italia

EN: Cream, potatoes, Parmigiano Reggiano, butter, White truffles, sunflower oil, salt, natural flavour.
NW: 90g
ORIGIN: Italy

ES: Nata, patatas, queso Parmesano, mantequila, Trufa Blanca, aceite de girasol, sal, aroma natural.
PN: 90g
​ORIGEN: Italia

FR: Créme, pommes de terre, Parmesan, beurre, Truffe Blanche, huile de tournesol, sel, arome naturel.
​PN: 90g
​SOURCE: Italie
Foto

                                RISO CON TARTUFO ESTIVO

IT: Riso Carnaroli, Tartufo estivo in lamelle disidratato, aromi.
PESO NETTO: 200g
ORIGINE: Italia


EN: Carnaroli rice, Summer truffle in dehydrated slices, flavours.
NW: 200g
​ORIGIN: Italy


ES: Arroz Carnaroli, Copos de Trufa de verano deshidratada, aromas.
PN: 200g
​ORIGEN: Italia


FR: Riz Carnaroli, Flocons de Truffe d'été déshydratés, aromes.
​PN: 200g
​SOURCE: Italie
Foto

     polenta con tartufo estivo

IT: Farina di granoturco macinata a pietra, tartufo estivo in lamelle disidratato, aroma.


EN: Stone ground cornmeal, Black summer Truffle, flavours.


​ES: Harina de maiz molinda a la piedra, Copos de Trufa de verano deshidratada, aroma.
PN: 200g
​ORIGEN: Italia

FR: Farine de mais moulue sur pierre, Flocons de Truffe d'été déshydratée, arome.
​PN: 200g

SOURCE: Italie
Foto

                                    colatura di porcini

IT: Estratto di fughi porcini da cottura, acqua, acido citrico, acido ascorbico, sale, zucchero.
PESO NETTO: 100g
ORIGINE: Italia


EN: Cooking Porcini mushroom extract, water, citric acid, ascorbic acid, salt, sugar.
NW: 100g
​ORIGIN:Italy


ES: Extracto de Hongos Porcini para cocinar, agua, àcido citrico, àcido ascòrbico, sal, azùcar.
PN: 100g
​ORIGEN: Italia


FR: Extrait de cèpes de cuisson, eau, acide citrique, acide ascorbique, sel, sucre.
PN: 100g
​SOURCE: Italie

Foto

condimento aromatizzato al tartufo bianco 250ml

Foto

                         porcini secchi solo testine 20g

Foto

             salsa barbecue

IT: Doppio concentrato di pomodoro, zucchero di canna, acqua, aceto di mele, sedano, cipolla, peperoni, salsa di soia, aroma di affumicatura, senape, aglio, succo di limone, aceto di vino, prezzemolo, spezie. 
PESO NETTO: 350 ml
ORIGINE: Italia

EN: Double tomato paste, brown sugar, water, apple cider vinegar, celery, onion, peppers, soy sauce, smoke flavouring, mustard, garlic, lemon juice, wine vinegar, parsley, spices.
NW: 350 ml
ORIGIN: Italy 

ES: Concentrado de tomate doble, azùcar moreno, agua, vinagre de sidra de manzana, apio, cebolla, pimientos, salsa de soja, aroma de humo, mostaza, ajo, jugo de lìmon, vinagre de vino, perejil, especias.
PN: 350 ml
ORIGEN: Italia

FR: Pate de tomate double, cassonade, eau, vinaigre de cidre, céleri, oignon, poivrons, sauce soya, arome de fumée, moutarde, ail, jus de citron, vinaigre de vin, persil, épices.
PN: 350 ml
​SOURCE: Italie
Foto

                                                ketchup

IT: Concentrato di pomodoro, zucchero di canna, acqua, aceto di mele, sale marino, spezie senza glutine.
PESO NETTO: 350ml
ORIGINE: Italia



EN: Tomate paste, brown sugar, water, apple cider vinegar, sea salt, gluten-free spieces. 
NW: 350ml
ORIGIN: Italy


ES: Pasta de tomate, azùcar moreno, agua, vinagre de sidra de manzana, sal marina, especias sin gluten.
PN: 350ml
ORIGEN: Italia


FR: Pate de tomate, cassonade, eau, vinaigre de cidre de pomme, sel de mer, épices san gluten.
​PN: 350 ml
​SOURCE: Italie

Foto

  maionese classica delicata

IT: Olio di semi di girasole, uovo intero pastorizzato,
acqua, succo di limone, aceto di mele, aceto di vino, 
zucchero di canna, olio extra vergine d'oliva, sale marino. 
Senza Glutine.
PESO NETTO: 185g
ORIGINE: Italia

EN: Sunflower oil, pasteurized whole egg, water, lemon juice,
pple cider vinegar, wine vinegar, brown sugar, extra virgin oil,
sea salt.
Gluten free.
NW: 185g
ORIGIN: Italy

ES:
Aceite de girasol, huevo entero pasteurizado, agua, zumo 
de limòn, vinagre de manzana, vinagre de vino, azùcar moreno,
aceite de oliva virgen extra, sal marina.
Sin gluten.
PN: 185g
ORIGEN: Italia

FR:
Huile de tournesol, oeuf entier pasteurisé, eau, jus de citron, 
vinaigre de vin, cassonade, huile d'olive extra vierge, sel de mer.
Sans gluten.
PN: 185g
​SOURCE: Italie

Foto

pacchetella di pomodorino giallo col pizzo 950ml it

Foto

                         pomodori pelati al naturale 550ml it

Foto

      lenticchie piccine verdi 500g it

Foto

                                  zuppa d legumi e cereali 500g it

Foto

              farro perlato 500g it

Foto

                           lenticchie rosse di montagna 500g it

Foto

          fagioli borlotti secchi 500g it